![]() |
![]() |
![]() |
Colombia![]()
Geografia Le Ande fanno il loro ingresso in Colombia nella regione sud-occidentale del paese e si aprono in tre catene di monti. Occupano la zona occidentale della nazione, dando origine ad aree climatiche diverse tra loro: la Regione costiera calda e umida; la Regione montana fredda e le ampie Giungle occidentali. La maggior parte della popolazione è concentrata sulle alture centrali e occidentali. Storia Divenne una colonia spagnola nel 1525 dopo la scoperta di oro e pietre preziose nelle montagne, ed entrò a far parte del cosiddetto Viceregno di Nuova Granada. Nel 1819 ottenne l'indipendenza sotto la guida di Simón Bolívar. Dal 1886 la Colombia è uno stato repubblicano, ma la rivalità tra il partito conservatore e quello liberale è sfociata in due violente guerre civili nella prima metà del XX secolo. Oggi il paese è tormentato da corruzione, produzione e commercio di droga, guerriglia e violenza terroristica, che hanno causato ingenti perdite umane e stanno ostacolando ogni processo di pacificazione; molte aree del paese restano tuttora ingovernabili. Economia La Colombia è il secondo produttore mondiale di caffè. Smeraldi, oro e prodotti tessili sono altri importanti beni di esportazione. I notevoli giacimenti di petrolio e di carbone e la produzione di energia idroelettrica rendono il paese quasi autosufficiente dal punto di vista energetico, ma l'instabilità politica e la corruzione sono un costante freno allo sviluppo. Popolazione I Colombiani sono agricoltori per tradizione, ma a causa del clima di instabilità instauratosi con la guerra civile del 1949-50, un elevato numero di abitanti delle campagne si è riversato nelle città in cerca di salvezza, di un lavoro migliore, di scuole e di assistenza medica. Oggi circa il 70% della popolazione vive nelle grandi città. La disoccupazione spinge ancora molta gente nelle periferie dove la malnutrizione è diffusa e l'igiene è pressoché inesistente. La famiglia colombiana è tradizionalmente di tipo allargato. L'alimentazione è basata sul consumo di verdure e legumi; carne e formaggi sono rari e molto costosi. L'istruzione primaria è strutturata in un ciclo di cinque anni in scuole estremamente affollate. Poiché le tasse scolastiche e i costi per l'attrezzatura e la divisa sono ancora troppo elevati per le famiglie, il 50% dei bambini non può permettersi di frequentare neppure le elementari. Per la stessa ragione il 60% dei ragazzi non frequenta le classi superiori. A ciò si deve aggiungere un livello di infrastrutture e un corpo insegnanti ancora inadeguato. Statistiche interne I bambini registrati ai 214 Centri Compassion del Paese sono 54.886, mentre quelli sostenuti a distanza sono 50.643. I bambini in attesa di un sostenitore sono in totale 4.243. (Dati aggiornati al 30 giugno 2012) |