Scopri i dati sull’ambiente nei Paesi poveri e l’influenza nelle vite dei bambini e delle loro famiglie.
- Il 96% delle vittime di disastri naturali avviene in Paesi in via di sviluppo.
- Donne e bambini costituiscono il 75% dei disperse a seguito dei disastri naturali.
- Le aree desertiche sono caratterizzate da scarse piogge: costituiscono il 41% del nostro pianeta e sono abitate da 2 miliardi dipersone.
- La metà dei poveri di tutto il mondo vive in aree desertiche.
- La crescente desertificazione costringe milioni di poveri a emigrare per cercare nuove zone in cui vivere.
- Dal 2000 abbiamo assistito a 35 guerre e a oltre 2.500 disastri naturali di elevata gravità.
- I bambini sono i primi a soccombere a causa di malnutrizione, ferite e malattie.
- Circa 3 milioni di persone cucinano e scaldano le loro case bruciando “biomasse” (legno, escrementi animali e immondizia) e carbone.
- L’intossicazione respiratoria è causa di morte prematura percirca 2 milioni di persone nei Paesi poveri. La metà di queste vittime ha meno di 5 anni.
- L’inquinamento atmosferico è causa di morte di 1,3 milionidi persone in tutto il mondo, ogni anno.
- Le malattie legate alla diarrea sono la maggior causa dimorte infantile in tutto il mondo. Questi disturbi sono causati dal cibo contaminato e dalla mancanza di acqua potabile. In tutto il mondo, 1 miliardo di persone non ha accesso ad acqua potabile e 2,5 miliardi di persone non hanno accesso a servizi igienici di base.
Fonti: www.who.int, www.unep.org, www.populationaction.org
|
La povertà è un problema complesso: non è solo mancanza di beni materiali. Spesso, la mentalità di chi vive in povertà è influenzata dal contesto in cui viene trascorsa l’infanzia. Scopri i dati sull’ambiente e fai la differenza nelle vite dei bambini.
L’ambiente in cui vive un bambino complica molti aspetti della povertà, tra cui la salute. Questo è evidente: basti pensare che la maggior parte dei casi di malaria è legato a fattori ambientali.
Cattive condizioni di salute non sono l’unico problema: gravi disastri naturali come alluvioni non permettono di coltivare i terreni e diffondono epidemie.
Compassion lavora affinché i problemi ambientali non siano causa della povertà dei bambini. Il nostro programma di adozione a distanza è multisfaccettato e olistico, per intervenire nelle vite dei bambini che vivono in condizioni ambientali difficili.
|
Adozione a distanza con Compassion
Il tuo contributo mensile, a partire da 26 euro al mese è completamente deducibile e detraibile! Aiuterai i nostri centri per l'infanzia a provvedere al bambino che deciderai di sostenere: cibo e acqua potabile cure mediche aiuto scolastico formazione professionale cura emotiva e spirituale
|