
24 giugno, 2022
Uma, figlia di una raccoglitrice di tè, può sperimentare gioia a speranza al centro Compassion. Per lei, nata in povertà, il presente è felice!
La piccola Uma, quattro anni, è una bambina allegra che ha vissuto tra i campi di tè sin dalla più tenera età.
Non comprende ancora tutte le cose che preoccupano sua mamma mentre lavora quotidianamente nelle piantagioni di tè, facendo del suo meglio per prendersi cura della sua famiglia.
Tuttavia, la piccola Uma ha scoperto come essere allegra durante le sue giornate. Ecco tre cose che le danno gioia!
Uma ama andare al centro Compassion, dove si sente amata e protetta dagli operatori che sono presenti per lei, pronti ad aiutarla ogni giorno.
Le mamme e i papà che lavorano nei campi da tè per poche monete al giorno sanno che i loro bambini sono al sicuro al centro.
“Quando siamo nei campi, noi genitori siamo sempre preoccupati per i nostri bambini. Ora, il centro Compassion è diventato la nostra casa di speranza: sappiamo che i nostri piccoli sono al sicuro e felici”, spiega Basonti, la mamma di Uma.
Il migliore amico e compagno di giochi di Uma è suo fratello di due anni. Giocare a “ranna-ranna”, vuol dire giocare alla cucina in bengalese.
Mentre gioca con suo fratellino, Uma si dimentica della povertà che circonda la sua famiglia. Giocare con gioia è una parte importante della sua giornata!
Dopo una giornata trascorsa al centro Compassion, giocando insieme al fratellino, un momento gioioso della giornata di Uma è quando vede sua mamma tornare dal lavoro.
Ogni volta, Uma corre fra le sua braccia, felice di tornare a casa insieme!
A 4 anni, la giornata di Uma può sembrare semplice e spensierata, ma è un reale privilegio: grazie al centro Compassion, anche i bambini nati in povertà come lei possono trovare gioia, anziché essere vittime del lavoro minorile.
Grazie al sostegno a distanza aiuterai i nostri operatori e i volontari delle chiese locali a prendersi cura delle vite dei bambini che vivono in povertà.
Sostieni a distanza: insieme a te, possiamo fare la differenza.
Oppure, aiutaci con una donazione. Grazie per il tuo prezioso aiuto!