6 mesi di pandemia: il nostro intervento

A sei mesi dalla dichiarazione ufficiale della pandemia da COVID-19, l'impegno di Compassion a favore dei bambini in povertà prosegue senza sosta.

El Salvador: aiuto e prevenzione durante l'emergenza Coronavirus

Sono passati ormai 6 mesi dall’11 marzo, giorno in cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità dichiarò lo stato di pandemia legata al COVID-19.

Da metà marzo 2020 a oggi, molti centri Compassion sono stati costretti a sospendere le attività di gruppo a causa della pandemia da Coronavirus.

Ma in tutto questo tempo, grazie all'intervento dei nostri operatori e alla generosità dei nostri sostenitori, non abbiamo mai smesso di prenderci cura dei bambini.


Pandemia COVID-19: sei mesi dopo


“Restiamo a fianco dei bambini. I nostri operatori e volontari continuano a distribuire cibo e generi di prima necessità ai bambini”, spiega Reynesto Garcia, direttore di un centro Compassion nelle Filippine.

Lo facciamo con amore, è il nostro dovere!

Scarica il comunicato stampa


Oltre 6 milioni di scorte di cibo

Tra aprile e giugno 2020, migliaia di chiese partner hanno distribuito 6,4 milioni di kit alimentari e kit per l’igiene personale, oltre a fornire assistenza medica a tutti i bambini che ne avevano bisogno.


Covid-19: come stiamo aiutando


Nelle famiglie dei bambini più poveri, molti genitori hanno perso i loro lavori a causa della pandemia.

Secondo stime del World Food Programme, la pandemia di COVID-19 potrebbe quasi raddoppiare il numero di persone che soffrono di grave malnutrizione, spingendo oltre 250 milioni di persone alla fame entro la fine del 2020.

Per questo, nei Paesi in cui operiamo, i volontari delle nostre chiese partner stanno consegnando pacchi di scorte alimentari a bambini e famiglie che avevano perso la speranza.

Nella giungla del Perù, Nicol e i suoi fratelli hanno iniziato a saltare di gioia – si sono accorti che stavano arrivando i nostri operatori, con scorte di cibo per tutta la famiglia.


Pandemia COVID-19: sei mesi dopo


Da quando i suoi genitori hanno perso il lavoro a causa della pandemia, le condizioni della famiglia sono peggiorate rapidamente.

“Dio non si è dimenticato di noi e sono sempre grata al centro Compassion e ai sostenitori per queste preziose scorte di cibo per tutti noi!” racconta la mamma.


Igiene per bambini e famiglie

Per le famiglie vulnerabili che lottano ogni giorno per poter avere da mangiare, una mascherina o un disinfettante per le mani sono un lusso che non possono permettersi.

Nelle regioni in cui la l’acqua è scarsa e il lavaggio frequente delle mani è difficile, il gel disinfettante è ancora più importante.


Brasile: i bambini durante emergenza Covid-19


In Uganda, una piccola bottiglia di disinfettante per le mani può essere venduta al dettaglio per quasi 5€, più del doppio di quanto guadagnano alcune famiglie in un solo giorno.

Con numerosi genitori senza lavoro a causa della pandemia, uno dei nostri centri ha dato vita a un’iniziativa che affronta entrambe le sfide.

Un gruppo di papà rimasti senza lavoro hanno seguito un corso di formazione su come produrre disinfettante per le mani, dopodiché hanno iniziato la produzione e distribuzione a bambini e famiglie.


Pandemia COVID-19: sei mesi dopo


Per Joseph, uno dei papà coinvolti, questa attività ha dato speranza in un momento difficile.

“Prima della pandemia COVID-19 c'era scarsa igiene, non c'erano servizi igienici, ma da quando ho imparato a produrre l’igienizzante, anche la mia famiglia può essere protetta. Questo ha migliorato il livello di igiene di tutti noi”.


Pandemia COVID-19: sei mesi dopo


“Voglio ringraziare il centro Compassion per il supporto che mi ha dato durante questo periodo”.


Cure mediche

Quando vivi in povertà, non ci sono assicurazioni sanitarie o reti di sicurezza. Le emergenze mediche fanno precipitare i bambini che già vivevano in povertà ulteriori condizioni di disperazione.

Mentre la crisi medica continua, gli operatori e i volontari delle chiese partner di Compassion continuano a portare speranza ai bambini malati.


Pandemia COVID-19: sei mesi dopo


In Togo, a Wisdom (9 anni) è stata diagnosticata la malaria, proprio durante la pandemia. I suoi genitori non avevano modo di pagare le cure di cui il figlio aveva bisogno.

“Compassion ha salvato la vita di nostro figlio, garantendogli le cure di cui aveva bisogno”, racconta la mamma.


Come aiutarci?

In un periodo segnato da incertezza e imprevedibilità, siamo grati per la generosità di donatori e sostenitori. Il tuo amore e la tua compassione per il prossimo ci aiutano a sostenere i bambini in tutto il mondo.

Dona al Fondo Emergenza Covid

Scarica il Comunicato Stampa

Articoli recenti

Ogni mese, le storie più belle nella tua email

Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful