Ecuador: i bambini che non esistono

Quando nacquero i suoi bambini, Pamela non aveva denaro per registrarli all’anagrafe. Per lunghi anni erano invisibili. Non erano considerati cittadini.

Ecuador: cittadinanza per María e i suoi fratelli


Tu non esisti.

Questa è la triste realtà per tanti bambini che, seppur nati in Ecuador da genitori ecuadoriani, non sono ufficialmente registrati. Sono bambini i cui nomi non compaiono nei documenti ufficiali.


Ecuador: cittadinanza per María e i suoi fratelli


Sono bambini senza identità legale, senza cittadinanza, senza diritti. In poche parole, non sono nessuno.

Pamela e suo marito lavorano sporadicamente in cantieri edili, per un salario da fame. Come molti altri genitori nelle loro stesse condizioni di povertà, semplicemente non potevano permettersi di pagare per un certificato di nascita e una carta di identità per i loro bambini.


Ecuador: cittadinanza per María e i suoi fratelli


La loro figlia María (sei anni) e i suoi quattro fratellini non sono mai stati registrati alla nascita.

E non sono gli unici. Secondo alcune statistiche, il 15% dei bambini di età inferiore ai cinque anni non è mai stato registrato ufficialmente.

Senza un’identità legale, María non era autorizzata ad andare a scuola. Non poteva far altro che restare a casa o vagare per strada. A volte accompagnava i genitori al cantiere, un ambiente estremamente pericoloso per i bambini.

Oltre all’istruzione, a María e ai suoi fratelli è stato negato l'accesso agli ospedali e alle cure mediche. Una situazione terribile, aggravata dal fatto che i genitori non potevano fornire cibo in modo costante.


Un grido d'aiuto

“Ero disperata”, racconta Pamela. Un giorno, decise di portare i suoi figli alla chiesa locale. Aveva sentiro dire che lì avrebbero trovato da mangiare.

“I miei figli non mangiavano da oltre un giorno, quindi li ho portati in chiesa”, ci spiega. “Mentre parlavo con la responsabile del centro Compassion, i miei piccoli furono accompagnati nella sala da pranzo. Iniziarono a mangiare come affamati.

Catalina, responsabile del centro, racconta:

Non riuscivo a smettere di pensare a quei bambini e alla loro famiglia. Non potevo abbandonarli: erano senza cibo, senza istruzione, senza cura. Dovevo fare qualcosa.

“Insieme alla chiesa locale, decidemmo di aiutare questa famiglia. Il primo passo è stato garantire documenti ufficiali ai bambini, affinché potessero avere gli stessi diritti di tutti i cittadini ecuadoriani”.

Catalina ha accompagnato la famiglia all'ufficio comunale della città costiera per iniziare il lungo e difficile processo di registrazione.

Insieme agli operatori di Compassion, la chiesa locale ha aiutato la famiglia a sostenere le spese per le pratiche burocratiche.


Ecuador: cittadinanza per María e i suoi fratelli


Pieni diritti e un futuro luminoso

Un giorno, dopo lunghi mesi d’attesa, è arrivata una buona notizia! María e i suoi fratelli hanno ottenuto certificati di nascita e carte d'identità ufficiali. Finalmente possono andare a scuola e María è iscritta al centro Compassion gestito dalla chiesa.


Ecuador: cittadinanza per María e i suoi fratelli


“Vedere che questi bambini hanno identità e diritti è una grande benedizione! Le loro vite verranno trasformate dall’amore di Dio!” racconta Catalina.


Ecuador: cittadinanza per María e i suoi fratelli


Anche se la loro situazione economica è ancora molto difficile, Pamela e suo marito hanno ora una speranza: i loro figli avranno un futuro migliore, pieno di opportunità – non solo perché stanno ricevendo istruzione, ma anche perché hanno il sostegno della chiesa locale e sanno che Dio li ama.

María, la figlia maggiore, racconta: “Quando sarò grande, voglio diventare un medico per prendermi cura dei bambini. Voglio anche fare l’insegnante per aiutare altri bambini che non possono andare a scuola”.


Aiutaci a fare la differenza

Insieme a te, possiamo garantire a bambini come María pieni diritti. E non solo: istruzione, cibo, cure mediche e una speranza concreta - la possibilità di conoscere l'amore di Dio.

Sostieni un bambino

Articoli recenti

Ogni mese, le storie più belle nella tua email

Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful