Lazio, Compassion ed Esercito della Salvezza per i più deboli

La squadra di calcio Lazio, insieme a Compassion Italia per il derby del 26 settembre: "In questa occasione, aiutiamo i più deboli"

Lazio, Compassion ed Esercito della Salvezza a favore dei più deboli


Roma: Stadio Olimpico, sala stampa. Un incontro per raccontare come Compassion Italia Onlus e la S. S. Lazio si uniscono in iniziative solidali, a partire dal derby di domenica 26 settembre.

Saranno attività a favore dei bambini e delle famiglie in povertà, le cui condizioni di vita sono state ulteriormente aggravate dall'emergenza pandemica.

La società e la squadra biancocelesti hanno deciso di sostenere insieme le proposte di Compassion, partendo proprio dalla “Campagna Emergenza Covid”.


Lazio, Compassion ed Esercito della Salvezza a favore dei più deboli


Il 26 settembre, a Roma, potranno essere consegnati scorte di cibo non deperibile, che andranno a favore di bambini e famiglie in difficoltà, grazie a una collaborazione tra tifosi, S. S. Lazio, Compassion Italia Onlus ed Esercito della Salvezza.

I punti di raccolta di cibo non deperibile saranno: Viale Gladiatori altezza Ostello, Piazzale Lungotevere Maresciallo Diaz, spazio Viale Paolo Boselli, Piazza Lauro De Bosis nelle vicinanze dell’obelisco e in Viale Stadio dei Marmi.

Prima dei varchi dello Stadio Olimpico ci sarà la possibilità di depositare le scorte di cibo ai volontari dell’Esercito della Salvezza e di Compassion.


Lazio, Compassion ed Esercito della Salvezza a favore dei più deboli


Roberto Rao, responsabile della comunicazione della S. S. Lazio, spiega: “Le attività sociali della Lazio non si fermano al campo di calcio: vogliamo essere in prima linea per ricordare gli ultimi, quelli che guardiamo ma non vediamo. Vogliamo dare un segnale forte in occasione di una gara importante come il derby. E ai tifosi chiediamo di non pensare solo alla partita, è un richiamo per dare una mano a chi ne ha bisogno”.


Lazio, Compassion ed Esercito della Salvezza a favore dei più deboli


Paolo Longo, dell’Esercito della Salvezza, aggiunge: “Il derby porta con sé passioni che possono dividere sportivamente le famiglie, la solidarietà invece ci rende partecipi dei bisogni della città. Ringrazio il presidente Lotito per aver colto i bisogni di chi ha meno. Gli invisibili li vediamo ai quattro angoli delle strade, noi vogliamo vedere e diventare responsabili nella solidarietà con questa iniziativa corale”.


Lazio, Compassion ed Esercito della Salvezza a favore dei più deboli


Silvio Galvano, direttore di Compassion Italia Onlus, racconta: “Quando si presenta un problema tutti vogliamo fare qualcosa, ma di chi fidarci? L’iniziativa della S. S. Lazio risponde a questa domanda, per dare una mano concreta. Chiediamo ai tifosi di portare allo stadio Olimpico un pacco di cibo non deperibile, ci saranno dei punti di raccolta all’ingresso dello stadio. Contiamo sulla solidarietà dei tifosi per domenica”.

Galvano aggiunge: “Compassion offre ai bambini cibo, cure e istruzione, da oltre 70 anni. La pandemia colpisce i più deboli, perché la conseguente povertà sta causando una crisi alimentare, la più grave della nostra moderna. Possiamo ridare un di sorriso a milioni di bambini ed è per noi la prima volta che lo facciamo in collaborazione con una così importante società sportiva”.


Lazio, Compassion ed Esercito della Salvezza a favore dei più deboli


Anna Nastri, manager area business Lazio: “Da tempo, la società ha sposato numerose iniziative solidali a favore di donne e bambini, arte e cultura”.


Lazio, Compassion ed Esercito della Salvezza a favore dei più deboli


Claudio Lotito, presidente della Lazio, racconta: “Tutte le iniziative che servono ad allietare le persone in difficoltà sono ben accette. Vogliamo diventare promotori e cassa di risonanza per spronare anche gli altri club. Lo sport deve divertire ma anche far riflettere. Spesso la società è miope, vogliamo sensibilizzare e tutelare gli interessi di tutti gli esseri umani. Questi valori vanno messi in risalto, al di là del tifo calcistico”.

Fonte: Carlo Roscito - Lalaziosiamonoi.it

Articoli recenti

Ogni mese, le storie più belle nella tua email

Compassion logo
Codice Fiscale 97590820011 - CC Postale 19311141
© 2023 Compassion Italia Onlus - Dal 1952 ci dedichiamo a livello internazionale all'adozione a distanza e aiutiamo 2 milioni di bambini in Asia, Africa e America Latina

Powered by Contentful