
29 maggio, 2023
Realizzato da Andrea Franceschini, racconta la realtà di Haiti e l'impatto dell'adozione a distanza nelle vite dei bambini e dei sostenitori
One by one è un film sull’emozione dell’incontro tra sostenitori e bambini sostenuti, quel rapporto speciale “uno a uno” che contraddistingue l’opera di Compassion grazie al programma di adozione a distanza.
Sullo sfondo, lo scenario struggente di Haiti dopo il terremoto.
Le immagini scelte dall’autore, il giovane regista Andrea Franceschini, hanno particolarmente colpito giuria e pubblico del prestigioso Christian Film Festival di Newport (USA), che lo scorso 7 aprile hanno deciso di assegnare alla pellicola ben tre premi (Miglior documentario, Miglior regista e Premio del pubblico).
Inoltre, a One by one è stato assegnato il premio Best Human Interest Documentary (Miglior documentario di ambito umanitario) al CARE Awards 2018 di Parkersburg (West Virginia, USA).
Il film racconta il viaggio ad Haiti di un gruppo di sostenitori italiani insieme allo staff di Compassion. Un’esperienza che ha davvero lasciato il segno. Come infatti racconta Andrea:
Ogni giorno avevo l’impressione di vedere inferno e paradiso in un unico posto
"Inferno per la situazione che gli haitiani sono costantemente costretti ad affrontare; paradiso perché, proprio all’interno di quella drammaticità, vedevo negli occhi delle persone una forza, una dignità, una serenità che mi sono state di lezione"
"La povertà delle persone che abbiamo visto è soltanto materiale. A livello di fede, di speranza e di amore, ho trovato una ricchezza rara, e per questo sono grato agli haitiani che ho conosciuto e a Compassion per avermi dato la possibilità di incontrarli e di imparare".
Il documentario è dedicato alla memoria di David Hames, un operatore di Compassion che perse la vita durante il terremoto che colpì Haiti nel 2010.
Vuoi organizzare una proiezione di One by one? Contattaci a info@compassion.it