L’instabilità economica in Ecuador rende la vita molto difficile per i poveri; quasi il 26% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà.
L’attuale costituzione, approvata con referendum nel 2008, contiene una serie di disposizioni volte a migliorare le condizioni di vita dei residenti.
Le nuove leggi promuovono istruzione gratuita fino al all’università, migliori condizioni sanitarie e distribuzione gratuita di sementi per le colture delle classi sociali più povere. Tuttavia, i critici mettono in discussione l’efficienza e l’attuazione del piano di sviluppo nazionale.
Il progresso dell’Ecuador è stata segnato negli ultimi decenni da disordini sociali e instabilità economica, causata da divisioni sociali ed economiche profonde. L’alto tasso di povertà del Paese colpisce in gran parte gli indigeni e le popolazioni rurali.
L’Ecuador si trova su un territorio soggetto a gravi disastri naturali, tra cui terremoti ed eruzioni vulcaniche. Migliaia di ecuadoregni, ogni anno, sono costretti ad abbandonare le proprie abitazioni.
Fino alla conquista spagnola nel 1533, l’Ecuador faceva parte dell’impero Inca. Nel 1830, ottenuta l’indipendenza, il Paese venne ribattezzato Repubblica dell’Equatore.
In tutto 19° secolo, l’Ecuador è stata segnato da instabilità e conflitti. Dispute territoriali di lunga data con il Perù culminarono in guerre nel 1941 e nel 1995, fino all’accordo di pace del 1999.
Anche se l’Ecuador ha subito una grave crisi economica nel 1999, l’adozione del dollaro USA nel 2000 ha avuto l’effetto di stabilizzare l’economia del Paese, favorita da alti prezzi del petrolio e dall’aumento degli scambi.
Gran parte dell’Ecuador gode di miti condizioni climatiche durante tutto l’anno; tuttavia, vi è una stagione umida e una stagione secca, ma le temperature possono variare tra regioni geografiche.
Sulla costa, la stagione delle piogge si estende da gennaio a maggio; tuttavia, la stagione delle piogge è spesso il momento migliore per vivere la spiaggia, in quanto le giornate sono generalmente soleggiate con brevi rovesci pomeridiani, mentre la stagione secca è più fresca ma nuvolosa.
L’Ecuador è ben conosciuto per i suoi frutti esotici, i deliziosi frutti di mare e le innumerevoli varietà di patate andine.
Carne di maiale, pollo, manzo e cuy (porcellino d’India) sono popolari nelle regioni montuose e sono serviti con una varietà di alimenti ricchi di carboidrati, in particolare riso, mais e patate.
Sulla costa, i locali tendono a mangiare prevalentemente pesce, fagioli e banane.