
4 dicembre, 2023
Una mano tagliata. Una richiesta di perdono.
Imperdonabile è un film di Giosuè Petrone, con Mary Beth Minnis.
Una mano tagliata. Una richiesta di perdono.
7 Aprile 1994. Ruanda. Gli Hutu, popolo ruandese che detiene il potere, mette in atto uno dei genocidi più efferati contro la minoranza Tutsi.
In 100 giorni, circa un milione di persone viene ucciso a colpi di machete.
25 anni dopo. Ruanda. Alice ora ha 45 anni ed è una sopravvissuta, ma nel genocidio ha perso una figlia e una mano. E una parte di sé. Per anni ha vissuto consumata dal dolore e dall’odio.
L’ultima cosa che Alice può aspettarsi è che il suo carnefice torni, a chiederle perdono.
"La storia di Alice, vittima innocente durante il Genocidio in Ruanda, è forte e commovente. Non ci ha lasciato indifferenti. Per questo, abbiamo deciso di collaborare affinché la sua vicenda possa toccare quanti più cuori possibili" (Compassion Italia Onlus)
Come si gestiscono i sensi di colpa? Dove si trova il coraggio di affrontare la propria vittima? Perchè Alice dovrebbe perdonare l’uomo che le ha causato tanto male?
Queste e molte altre domande hanno spinto il regista a produrre questo documentario.
Il documentario è nella selezione ufficiale dell’ Hill Country Film Festival ed ha ricevuto la menzione onorevole al “Best Shorts Humanitarian Award” unendosi al gruppo di altri vincitori di alto profilo di questo importante premio come gli Oscar, Emmy e BAFTA.
Partecipa alle proiezioni di Imperdonabile in collaborazione con Compassion Italia nelle località più vicine a te.
Perugia - 14 ottobre 2023
Ore 18:00 - Palazzo dei Priori, Piazza IV Novembre, Perugia
La serata è organizzata da C.E.R.T. (Cristiani Evangelici Riuniti del Territorio) e Compassion Italia Onlus, col patrocinio del Comune di Perugia.
Prenota il tuo biglietto gratuitoImportante: prossime proiezioni in corso di organizzazione.
GIOSUÈ PETRONE (Regista e Produttore)
Dopo aver lavorato come regista e montatore per varie agenzie pubblicitarie, Giosuè si affaccia al mondo della produzione cinematografica nel 2013. Dopo aver lavorato a varie produzioni in Italia e all’estero, decide di produrre e dirigere il suo primo documentario: “Imperdonabile”.
MARY BETH MINNIS (Produttrice)
Mary Beth ha dedicato la sua vita a raccontare storie di speranza. Ha lavorato come produttrice a “Return to Mogadishu”, “Mama Rwanda”, “Imba means sing” e “Tower”. Quest’ultimo è stato selezionato nella shortlist per le nomination agli Oscar del 2017 ed è ora distribuito su Netflix.